Il Codice Q e l'alfabeto fonetico

Insieme di sigle di tre caratteri, che iniziano sempre con la lettera Q, che servono da abbreviazioni, soprattutto in telegrafia. Sono molto usate dai radioamatori, anche perché il loro significato è univoco, al di là delle differenti lingue nazionali.
I radioamatori utilizzano un sottoinsieme del codice Q, visto che non sono interessati alle voci create appositamente per la navigazione civile, per i telegrammi commerciali ecc. Ogni sigla ha un diverso significato se utilizzata da sola (senso affermativo) o seguita da un punto interrogativo (senso interrogativo).

 

Principali voci del codice Q ad uso amatoriale

 

Codice	Affermativo                      	Interrogativo
------   	------------------------------  	------------------------------
QRA	Il mio nome è...                 	Qual'è il tuo nome ?
QRB	Distanza di ... Km               	Qual'è la distanza ?
QRG	La frequenza è...                	Qual'è la frequenza ?
QRK	La comprensibilità è...         	Come sono comprensibile ?
QRL	Sono occupato                    	Sei occupato ?
QRM	Ci sono disturbi artificiali     	Ci sono disturbi aritificiali ?
QRN	Ci sono disturbi naturali        	Ci sono disturbi naturali ?
QRO	Aumento la potenza               	Devo aumentare la potenza ?
QRP	Diminuisco la potenza            	Devo diminuire la potenza ?
QRQ	Trasmetti più in fretta          	Devo trasm. più in fretta ?
QRS	Trasmetti più lentamente         	Devo trasm. più lentamente ?
QRT	Sospendo la trasmissione         	Devo sospendere la tramissione ?
QRV	Sei pronto ?                     	Sono pronto
QRX	Vi richiamo alle ore ... su ...  	Quando mi richiami ?
QRZ	Sei chiamato da ...              	Chi mi chiama ?
QSA	La forza del tuo segnale è...    	Come sono i miei segnali ?
QSB	La forza del tuo segnale varia   	La forza dei miei segnali varia ?
QSK	Posso sentirti mentre trasmetto	Puoi sentirmi mentre trasmetti ?
QSL	Ho ricevuto                      	Hai ricevuto ?
QSO	Puoi comunicare con ...          	Posso comunicare con ... ?
QSY	Cambia frequenza di trasm.     	Devo cambiare freq. di trasm. ?
QTC	Ho messaggi per te               	Hai messaggi per me ?
QTH	La mia posizione è...            	Qual'è la tua posizione ?
QTR	L'ora esatta è                   	Qual'è l'ora esatta ?
 

Alcune sigle sono usate anche come sostantivi. Ad esempio QSL, che indica la ricezione corretta o meno del precedente messaggio, viene anche utilizzata per indicare la cartolina di conferma del collegamento. Allo stesso modo QRP (=diminuisco la potenza) indica anche, come sostantivo, una stazione di piccola potenza, ecc.

 

Abbreviazioni internazionali

I radioamatori utilizzano una serie di abbreviazioni di derivazione navale/aeronautica, per motivi tecnici e pratici. Utilizzando delle abbreviazioni valide in tutte le Nazioni, si abbattono le barriere linguistiche, si limitano i disguidi dovuti a rumore di fondo o evanescenza del segnale, ma soprattutto si abbrevia notevolmente la durata della conversazione (cosa questa molto importante se si tratta di comunicazioni effettuate in condizioni eccezionali di propagazione).

L'alfabeto fonetico è quello più semplice da apprendere. Non sarebbe una brutta cosa insegnarlo alle scuole elementari, come fanno da anni in altre Nazioni.
Di seguito riporto l'alfabeto fonetico riportato sul programma d'esame del D.L. 259 del 1 agosto 2003:

  

Alfa

Juliet

Sierra

Bravo

Kilo

Tango

Charlie

Lima

Uniform

Delta

Mike

Victor

Echo

November

Whiskey

Foxtrot

Oscar

X-Ray

Golf

Papa

Yankee

Hotel

Quebec

Zulu

India

Romeo